Post per tag
metamorfosi
Assicurazioni e IDD: da problema a opportunità grazie alla gamification
Sfruttare una dinamica di gamification per trasformare un obbligo di legge da problema da risolvere ad occasione per fornire un miglior servizio ai clienti non è solo possibile ma è già stato fatto! GenertelLife, compagnia assicurativa del Gruppo Generali, ad ottobre 2018 ha implementato sul proprio sito un sistema di gamification che, unendo l’obbligo della Nuova Direttiva Europea in materia di ‘Distribuzione Assicurativa’ (IDD) ad una…
Un’agenda 2018 per la Metamorfosi
Cosa ci aspetta nel 2018? Tra tendenze e buoni propositi, ecco qualche spunto già presente in comunicazione. La forte fase di accelerazione in atto sta trasformando in modo profondo, radicale e irreversibile la nostra cultura. Si tratta di trasformazioni così eclatanti da far pensare che il termine cambiamento non basti più a fotografare quanto è successo e sia più consono parlare di metamorfosi: qualcosa di così profondo…
Il pesce racconta da sempre di vitalità e salute
L’ittico sembra navigare in buone acque perché sia dal punto di vista razionale, sia da quello simbolico rappresenta un alimento vitale, sano, buono, leggero, consentito e salutare.
Metamorfosi. Il potenziamento attraverso gli altri
La nostra cultura si sta trasformando in modo profondo e fra qualche anno nulla sarà più come prima. La mappa dei valori Kkienn racconta il cambiamento attraverso le generazioni.
I nostri Dialoghi continuano..
Grazie a tutti i nostri ospiti di Torino. È stata una bella serata, durante la quale abbiamo presentato la nostra ricerca sulla Metamorfosi e sul cambiamento dei valori della società italiana.
I nuovi limiti della società senza limiti
Nuove opportunità per il marketing strategico?
Cos’è accaduto?
Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che grazie al suo lavoro mantiene la propria famiglia, si risveglia un mattino nelle sembianze di un orrido e gigantesco insetto. In un primo momento crede che si tratti solamente di un brutto sogno. Ma nel più famoso racconto di Kafka, per Gregor non si tratterà di un sogno bensì di una condizione esistenziale reale con cui fare i conti.